Filosofo italiano. Si è interessato particolarmente di etica,
antropologia, fenomenologia della religione e sociologia della conoscenza, nel
tentativo di porre nuove fondamenta a una reale e forte antropologia cristiana.
Tra le sue opere, ricordiamo:
Dio senza Dio. Esperienza religiosa, ateismo,
secolarizzazione (1970),
Perché la sociologia (1980) e
Max
Scheler (1987). Collaboratore della rivista “Studi cattolici”,
ha inoltre pubblicato i saggi
Quale liberalismo, quale capitalismo nel
pensiero di Luigi Sturzo e
La dottrina sociale della Chiesa (n.
Bologna 1930).